Fondazione Luigi Clerici

Tecnico superiore specializzato nel food pairing e nuove tendenze alimentari

Corso ITS

CORSO DI FORMAZIONE

Obiettivi del corso

“Ogni scienza è nel cuoco” scriveva Ben Johnson nel XVII secolo, ma quando si parla di cibo l’attenzione cade sul gusto e sui sapori, e quindi predomina l’importanza della scienza che si occupa della percezione organolettica. Le proposte culinarie offerte dagli chef e dai gastronomi di oggi devono sempre di più rispondere alle esigenze di una clientela diversificata, prevedendo nuovi abbinamenti, ingredienti e tecnologie per accontentare tutti i palati: vegetariani, vegani, attenti agli aspetti salutistici e dietetici, limitati da allergie e intolleranze e provenienti da culture internazionali.

Il corso “Food Pairing e nuove tendenze alimentari” forma un esperto nella gestione e innovazione alimentare che, partendo dall’analisi chimica e sensoriale, sarà in grado di sperimentare nuove tecnologie per la trasformazione e la valorizzazione delle materie prime nonché strategie di sostenibilità e food design.

Durante il percorso gli studenti avranno la possibilità di collaborare con figure di spicco della ristorazione, del mondo della ricerca, docenti universitari e specialisti in ambiti complementari come la nutrizione, la storia, l’antropologia del cibo e l’economia.

CORSO DI FORMAZIONE

Contenuti del Corso

  • Analisi sensoriale
  • Chimica e microbiologia degli alimenti
  • Lingua inglese e microlingua
  • Alimenti, nutrizione e nutraceutica
  • Food Pairing
  • Food Marketing
  • Sostenibilità nelle filiere alimentari
  • Laboratorio di creatività alimentare
  • Sicurezza nel settore alimentare
  • Tecnologie informatiche e comunicazione
  • Cultura gastronomica ed enogastronomica
  • Approvvigionamento, conservazione e trasformazione degli alimenti
  • Team building e scrittura creativa
  • Fondamenti del Food Business Management

CORSO DI FORMAZIONE

Sbocchi Professionali

Gli sbocchi lavorativi prevedono un inserimento nelle aziende di trasformazione alimentare, nella ristorazione e, più in generale, nel mondo della ricerca alimentare. Il corso avrà un approccio multidisciplinare e, grazie alle competenze manageriali acquisite, formerà professionisti pronti ad eccellere nei diversi ambiti lavorativi e internazionali.

Vuoi avere più informazioni? Contattaci!

    Nome Cognome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Recapito telefonico (richiesto)

    Corso di tuo interesse